![]()
Dott. Marika Nuti Psicologo Roma Tel. 347.2562500 Presso lo Studio Alma Via Paolo Paruta, 22 Roma In via Gaeta, 19 Roma
Realizzato da HT Psicologia: il portale degli psicologi | |||
Dott.ssa Marika Nuti
| |||
Mindfulness EserciziEsercizi Mindfulness: lasciar andare è lasciar essereLa parola "Mindfulness" oggi risuona molto all'interno di percorsi di crescita personale, di counseling e di terapia. Coltivare uno stato mentale di consapevolezza ci consente di entrare in relazione con la nostra esperienza interiore (sensazione, emozione e pensieri) e con la nostra esperienza esterna, in maniera più efficace e più funzionale. Grazie alla coltivazione di uno stato mentale mindful (consapevole), è possibile stare a contatto con noi stessi in una maniera nuova
e, se vogliamo, più autentica. Un percorso di mindfulness, esercizi e pratica costante di allenamento della consapevolezza ci conducono verso la coltivazione di quelle "qualità salutari" per la nostra persona, mentre normalmente - consapevolmente o inconsapevolmente - siamo sempre più impegnati a coltivare aspetti non salutari per la nostra vita. Una qualità molto importante è il lasciar andare: "lasciare che le cose siano così come sono". È importante però fare subito una precisazione: lasciar andare è profondamente diverso dal lasciarsi andare. C'è una sostanziale differenza che si può riassumere così: lasciar andare prendendosi cura di sé, lasciar andare tutto ciò che alimenta inquietudine, attaccamento, avversione e quindi sofferenza. Possiamo pensare per esempio a quante volte ci aggrappiamo ad immagini, pensieri, idealizzazioni che ci fanno stare male, ma nelle quali noi perseveriamo anche se ci fanno soffrire, e stiamo lì e rimuginiamo su ciò che è accaduto o su ciò che dovrà accadere, e tutto quello che ci portiamo dietro è un "bagaglio inutile". È importante invece allenare la mente a vivere nel momento presente, e questo è possibile grazie alla pratica costante di esercizi mindfulness. Può sembrare strano ma vivere nel momento presente ci fa stare nella possibilità di godere di tutto ciò che sta succedendo, semplicemente così com'è e così come si presenta. A volte un un senso di pesantezza ci accompagna nel nostro vivere quotidiano, e questo avviene soprattutto se si cerca di trattenere a sé le emozioni, le situazioni, le persone, e non si è capaci di "lasciare andare". Certo è difficile accettare "una fine", la perdita di qualcuno o qualcosa, ma non è possibile "trattenere" tutto o avere tutto sotto controllo. È difficile accogliere ogni evento della vita come qualcosa che finisce, che semplicemente accade e se ne va, ma nel lasciar andare non c'è trauma, non c'è abbandono e non c'è perdita. Quindi cosa possiamo lasciar andare? È inutile cercare di evitare o bloccare queste emozioni. Mentre è imparando a lasciarle andare che si impara anche a dirigerle o a usarle come energie. Perché - se le blocchiamo - crescono sempre di più fino al punto che poi esplodono e ci travolgono. Se invece le lasciamo andare abbiamo la possibilità di vivere le emozioni, momento dopo momento, per come esse si presentano, sarà così possibile incontrarle senza esserne travolti. Possiamo lasciar andare il passato... Vogliamo provare a lasciare questo passato? Un passato fatto di vecchie emozioni, che magari non servono più in quanto non più attinenti alla realtà che stiamo vivendo, un passato fatto di luoghi dove siamo stati felici, un passato fatto di luoghi dove siamo stati tristi, quindi - al di là del bello e del brutto - vogliamo provare non a dimenticarlo o a cancellarlo, mentre dovremmo lasciarlo andare riuscendo a non farci più condizionare da questo passato. Possiamo provare a lasciar andare le persone... Lasciar andare vuol dire essere in contatto e in connessione con l'intero flusso del divenire e significa trasformarsi, essere divenire, cioè essere ciò che siamo. Non possiamo trattenere a noi stessi emozioni, cose o persone, come fossimo un contenitore o un archivio da riempire. La nostra natura – come la vita stessa - è più simile ad un fiume, in cui tutto scorre, e dobbiamo imparare ad accogliere ciò che la vita ci offre, adesso in questo momento, momento dopo momento. | |||
Dott.ssa Marika Nuti - Psicologo e Psicoterapeuta a Roma
Presso lo Studio Alma: Via Paolo Paruta, 22 (Roma) - Secondo studio in via Gaeta, 19 (Roma) - Tel. 347.2562500 - P.IVA 10931951007 |