![]()
Dott. Marika Nuti Psicologo Roma Tel. 347.2562500 Presso lo Studio Alma Via Paolo Paruta, 22 Roma In via Gaeta, 19 Roma
Realizzato da HT Psicologia: il portale degli psicologi | |||
Dott.ssa Marika Nuti
| |||
Disturbi alimentari RomaPsicologo Roma: anoressia nervosa, bulimia e abbuffate.Anoressia, bulimia e abbuffate sono disturbi alimentari. I disturbi alimentari quali anoressia nervosa, bulimia e abbuffate, rappresentano una minaccia per il benessere psichico, per la salute fisica e in alcuni casi arrivano anche a mettere a repentaglio la vita stessa. Le caratteristiche principali riguardano, l’ossessione per il cibo, un’immagine distorta del proprio corpo e un mancato controllo sul comportamento alimentare. Anoressia nervosaÈ caratterizzata dal rifiuto di mangiare quanto è necessario per mantenere un peso corretto entro i limiti normali valutati secondo l’età e l’altezza. È presente una paura ossessiva di ingrassare, seguita da diete rigidissime. Le persone che soffrono di anoressia sviluppano rituali legati all’alimentazione e al suo comportamento. Alcuni dei segni fisici evidenti sono: pelle secca, unghie e capelli fragili. Bulimia nervosaÈ più comune dell’anoressia nervosa ed è caratterizzata dal consumo di grandi quantità di cibo per poi liberare il corpo dalle calorie in eccesso vomitando o abusando di lassativi o diuretici. I segni fisici evidenti sono: erosione dello smalto dei denti, viso gonfio a causa delle ghiandole salivari infiammate, disidratazione e pelle secca. AbbuffateSono molto diffuse e consistono nell’ingerire una grande quantità di cibo in uno spazio di tempo ridotto, tale fenomeno si può presentare per una o più volte al mese. Il significato di questo comportamento può essere ritrovato in irrequietezza, rapporti sociali difficili, legami affettivi conflittuali, frustrazioni. L'intervento nei disturbi alimentariLa terapia per i disturbi del comportamento alimentare segue un approccio di tipo integrato che prende in considerazione diversi aspetti del comportamento, in quanto questi disturbi rivelano profonde difficoltà di relazione e di espressione dei bisogni profondi del sé che rimane desideroso d’amore. Il primo rapporto da recuperare è quello con il proprio corpo, inteso come entità fisica e psichica, ricevitore ed espressione di sentimenti ed emozioni. Importante è lavorare sull’immagine corporea in un lavoro che comprenda diversi piani: fisico energetico, emotivo affettivo, percettivo simbolico. Importante è il lavoro anche sulla consapevolezza corporea, apprendere a riconoscere le proprie sensazioni fisiche e nello specifico quelle di fame e sazietà, seguito poi dal lavoro sul controllo e sui confini corporei. | |||
Dott.ssa Marika Nuti - Psicologo e Psicoterapeuta a Roma
Presso lo Studio Alma: Via Paolo Paruta, 22 (Roma) - Secondo studio in via Gaeta, 19 (Roma) - Tel. 347.2562500 - P.IVA 10931951007 |